"Bachisio Scanu non è propriamente un grafico, non è un illustratore né un pittore e neppure un fotografo, non un uomo di scienza né uno psicologo. Bachìs, sassarese classe 1981, è un po' tutte queste cose insieme". Di lui vi avevamo già raccontato in una Storia sul blog.
Bachìs è uno dei primi creativi a cui abbiamo chiesto di firmare l'edizione inaugurale di T-shirt YESEYA. Insieme a La Fille Bertha, Gabri Pais, Daniele Serra, Simone Deiana e Luca Licciardi, Bachìs è tra i primi a dettare "una direzione": quella che vuole fare di YESEYA un laboratorio creativo aperto a designer, illustratori, pittori e a tanti altri profili artistici che si esprimano attraverso il medium della T-shirt, fancendoci letteralmente indossare la loro arte.
Dato che YESEYA non è solo l'oggetto fisico della maglia, ma il processo creativo che ha portato alla sua ideazione, abbiamo chiesto a Bachìs di raccontarci brevemente la storia e la ricerca artistica dietro ogni lavoro. Ecco cosa ci racconta:
La leggenda sull'esistenza presunta dell'unicorno si perde in tempi antichissimi. Sarà reale? Se lo chiede Mr. Deer, e va fiero, nel suo ricordare attraverso il medium della T-shirt, quanto magica possa essere l'esatta convinzione sulla faccenda: lui sa bene cosa accada nei boschi e nelle foreste [See it on T-shirt].
Mystery of Hummingbird
Il battito d'ala dei colibrì permette al loro volo anterogrado di raggiungere una velocità di 45 km orari e in picchiata persino 96 km/h. Lo sa bene la donna misteriosa che li osserva e a capo chino e ne ascolta il suono vibrante. Come musica [See it on T-shirt].
Mentre parla, Miss Coquette ama sorridere e giocare con le sue ciocche di capelli. Non ne fa un segreto ma neanche uno sfacciato vanto: arriccia, tira e rilascia come molle quei morbidi lascia-passare verso la conquista dell'interlocutore. Attirando nella sua gentile trappola chiunque decida di conversare con lei [See it on T-shirt].
Mr Hat
Mr. Hat non mostra pentimenti nell'assecondare la voglia di una giacca dal taglio classico, una bella camicia decorata dal cardigan e un cappello con visiera. Ne va fiero, altroché! Non vuole che apparire altro che ciò che è: un attento osservatore del nuovo, non dimenticando quel che di bello si può far rivivere [See it on T-shirt].
Sull'altalena giocano a chi riesce a spingere più indietro per poter volare più in alto. Si divertono! Ma non dimenticano di regalare una piccola costruzione da loro creata: un apparente, innocuo piatto di geometrie, che nasconde un profondo significato a loro stessi sconosciuto [See it on T-shirt].
Commenti