Le presenti condizioni generali di vendita online (di seguito "CGV") disciplinano la vendita dei prodotti offerti da YESEYA S.r.l., con sede legale in via San Tommaso d’Aquino, 18 - 09134 Cagliari - C.F. Partita IVA 03453740924, tramite il proprio sito Internet www.yeseya.it (di seguito, il "sito") agli utenti del sito (di seguito, i "clienti" o il "cliente").
Le presenti condizioni generali di vendita si intendono riferibili solo ed esclusivamente ai clienti qualificabili come "consumatori" ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a), del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, da intendersi come "le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta", con esclusione delle persone fisiche e giuridiche che agiscono nell’ambito di un’attività economica (grossisti, rivenditori etc.).
Le CGV riportate sotto si applicano esclusivamente al territorio italiano e regolano l’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.yeseya.it.
1. Termini e Condizioni d’Acquisto
1.1 Tutti i prezzi indicati sul sito web www.yeseya.it sono espressi in Euro (€) e sono da considerarsi comprensivi di IVA. Il prezzo garantito all'acquirente è quello pubblicato sul sito al momento dell'invio.
I prezzi dei prodotti non includono le eventuali spese di consegna, che saranno indicate nella conferma d'ordine e sono anch’esse da considerarsi inclusive di IVA. Il Cliente dovrà provvedere al pagamento del corrispettivo del prodotto secondo le modalità indicate nel sito web www.yeseya.it.
1.2 Le offerte pubblicate su www.yeseya.it sono disponibili in durata temporale limitata e con quantità di prodotti limitata. La data di validità delle offerte è indicata sul Sito. La disponibilità dei prodotti può essere soggetta a limitazioni ed è garantita fino all’esaurimento delle scorte.
1.3 YESEYA si riserva il diritto di rifiutare gli ordini provenienti da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o con i quali siano pendenti controversie.
1.4 Le caratteristiche tecniche e fisiche dei prodotti sono quelle indicate nel sito web www.yeseya.it. I pesi, le dimensioni, le caratteristiche tecniche, i prezzi, e gli altri dati pubblicati nel sito web o nei cataloghi, prospetti o altri documenti illustrativi forniti da YESEYA hanno carattere indicativo.
1.5 La spedizione dei Prodotti sarà eseguita con modalità, vettori e mezzi di trasporto scelti da YESEYA. I termini di consegna, comunque e dovunque previsti, avranno valore puramente indicativo. YESEYA declina ogni responsabilità per il caso di ritardo nella consegna che non sia dipendente da dolo o colpa grave. Il mancato rispetto dei termini di consegna indicati nel sito web o nel modulo d’ordine, non dà diritto al Cliente di richiedere un risarcimento, né di recedere dal contratto o annullare l’Ordine. Il trasferimento dei rischi relativi ai prodotti spediti ha luogo al momento della loro consegna al Vettore: conseguentemente, i prodotti viaggiano a rischio e pericolo del destinatario.
2. Diritto di Recesso
2.1 Il cliente ha diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione del prodotto all’indirizzo indicato per la consegna, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (D. L.vo 22.07.2005 n. 206). Fa piena prova della ricezione la data riportata sulla bolla di consegna.
Il diritto di recesso si esercita con la spedizione, entro il termine previsto, di una comunicazione che deve contenere il nominativo del richiedente, codice e descrizione articolo, estremi per effettuare il rimborso e che va inviata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: YESEYA S.r.l. Via San Tommaso d’Aquino, 18 - 09134 Cagliari.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica all’indirizzo info@yeseya.it e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi.
2.2 Il cliente che voglia usufruire del diritto di recesso è tenuto a restituire la merce mediante spedizione della stessa in un termine non superiore a dieci giorni a decorrere dalla data del ricevimento. Ai fini della scadenza del termine, il prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato all’ufficio postale accettante. I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del cliente, il quale dovrà inviarli in forma sicura con le garanzie necessarie perché i prodotti arrivino in perfetto stato.
2.3 La sostanziale integrità del prodotto è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. La restituzione non potrà aver luogo in nessun caso se i prodotti forniti sono stati danneggiati, alterati o utilizzati. I prodotti devono essere restituiti nei loro imballaggi originali, comprensivi delle etichette, e in perfetto stato (non danneggiati né sporcati).
3. Denuncia dei vizi
3.1 A pena di decadenza, il Cliente deve denunciare gli eventuali vizi e difetti dei prodotti forniti o l’eventuale difformità del prodotto consegnato entro il termine di 8 (otto) giorni da calcolarsi rispettivamente dalla data della scoperta dei vizi o difetti e/o da quella di consegna dei prodotti. Nel caso di vizi palesi la denuncia dovrà essere fatta per iscritto a mezzo di lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax per assicurarne una tempestiva ricezione.
3.2 La garanzia non si applica a prodotti che presentano normale usura, segni di manomissione o di uso improprio. Il prodotto difettoso, qualora non presenti inconvenienti dovuti a logorio, errato uso o evidente manomissione, verrà sostituito gratuitamente solo se restituito in porto franco presso la sede di YESEYA, indicando nel documento di accompagnamento la causale e allegando il relativo documento fiscale . Le spese di trasporto dei prodotti da sostituire o riparare e dei prodotti sostituiti o riparati sono a carico del Cliente.
3.3 YESEYA sarà tenuta, in caso di vizi o mancanza di qualità dei prodotti, unicamente alla riparazione o sostituzione dei prodotti difettosi. È inteso che la suddetta garanzia (consistente nell’obbligo di riparare o sostituire i prodotti) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità del venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai prodotti forniti (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno ecc.).
4. Rimborsi
4.1 Il rimborso, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, sarà attivato da YESEYA nel minore tempo possibile e comunque entro trenta giorni dalla data in cui YESEYA è venuto a conoscenza dell'esercizio del recesso previa verifica della sua corretta esecuzione e l’accettazione dei prodotti restituiti.
5. Tutela dei dati personali
5.1 YESEYA si conforma rigorosamente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A tal fine il Cliente è informato che i dati personali che saranno forniti in esecuzione del contratto verranno trattati, comunicati e diffusi, anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati direttamente e/o tramite terzi che tratteranno i dati con le stesse modalità per le finalità connesse all'acquisto dei prodotti forniti da YESEYA, per finalità statistiche e, solo qualora il Cliente presti il consenso, per l'invio di materiale pubblicitario e di commercializzazione di prodotti e servizi. Il Cliente ha sempre la facoltà di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 13 della D. Lgs. n. 196/2003.
6. Rinvio
6.1 Le Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto troveranno applicazione le disposizioni del Codice Civile e delle leggi speciali eventualmente applicabili.
6.2 Ferma restando l'eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori, per qualsiasi controversia derivante dal contratto di vendita disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita o ad esso collegata sarà esclusivamente competente il Foro di Cagliari.